Ultime notizie

CORELLA, L’OMBRA DEL BORGIA: IL LATO OSCURO DEL RINASCIMENTO ITALIANO – recensione SocialUp

fonte Roma, o più precisamente Castel Sant’Angelo, 1505. Michele Corella è imprigionato nelle segrete del castello, sottoposto a indicibili torture eppure deciso a non aprir bocca, a non tradire. Niccolò Machiavelli si appresta a intervistare il suo vecchio amico...

Cesare Borgia e Michelotto Corella: il Principe e la sua anima nera

RECENSIONE di Deborah Fantinato “Lui è come il sole, riscalda la terra e a volte il suo calore può bruciarla. (…) Io sarò la luna, che risplende sulla sua scia. Ma senza di me non troverebbe riposo, la notte sarebbe troppo buia”. Michelotto Corella è un giovane...

Recensione Betta la Talpa

Una lettura che consiglio caldamente a chi voglia dare uno sguardo diverso alla storia senza subire l’effetto didascalico di una lezione non richiesta

Recensione Opinioni librose

Proprio un’ombra è Michele che, dall’animo di filosofo e poeta, si trasforma in una mano nera capace di uccidere con rispetto e devozione.

Recensione Annetta e basta!

Nel titolo di questo romanzo di Federica Soprani c’è l’essenza, nota e confermata, del personaggio storico di cui si parla.

È arrivato Michele Corella

È arrivato Michele Corella

Nua Edizioni 1 h  ·  È arrivato Michele Corella, Micheletto, l’uomo che è stato accanto a Cesare Borgia dalla sua ascesa alla sua caduta. Scendete anche voi nei sotterranei di Castel Sant’Angelo ad ascoltare la sua storia... ”Corella” di Federica Soprani è in uscita...

Recensione ‘psicologica’ di Alessandra Carioti

Recensione ‘psicologica’ di Alessandra Carioti

Una recensione che è, più che altro, uno studio psicologico di Cesare e Michele. Che dire? Non mi è capitato spesso di trovare qualcuno che si sia preso la briga di psicanalizzare un mio personaggio. In questo caso due! Ringrazio Alessandra Carioti per aver letto e...

Recensione a cura di Alessandra Ottaviano

Recensione a cura di Alessandra Ottaviano

Dal sito Thriller storici e dintorni Fin dai primi capitoli si capisce subito che il romanzo è il frutto di uno studio e una ricerca accurata, non solo dei fatti storici, ma anche delle parole, un lavoro certosino che denota un particolare amore per la parola scritta...

Categorie articoli